BENVENUTI / WELCOME
Il Centro Studi Militari Aeronautici "Giulio Douhet" (CESMA) è l'organismo tecnico scientifico dell'Associazione Arma Aeronautica (AAA), ha sede nell'edificio "Gen. Douhet" sito in Roma, Via Marcantonio Colonna, 23.
Il CESMA persegue l'obiettivo di effettuare studi sulle problematiche aeronautiche e spaziali, nelle loro molteplici prospettive sia nazionali sia internazionali, con particolare riferimento a quelle di carattere militare o duale nei loro aspetti politici, dottrinari, operativi e tecnici ... SOSTENERCI NON COSTA NULLA!
Per conseguire gli obiettivi prefissati il CESMA, si avvale dell'opera e del contributo di pensiero dei Soci della AAA, del personale in servizio e non dell'Aeronautica Militare, di esperti del mondo accademico e dell'industria nazionale o di cultori esterni di discipline aeronautiche e spaziali, militari e duali in genere, sia italiani che stranieri, volontari o retribuiti.
Mantiene inoltre rapporti di collaborazione con Istituzioni e Centri di Studi e ricerche in Italia e all'estero, con gli organi di stampa, in particolare con quella specializzata nel settore. Il CESMA è parte dell’Associazione Arma Aeronautica e, come tale risponde integralmente allo Statuto e al Regolamento dell’Associazione.
• CHI SIAMO •
IN EVIDENZA

L’America di Biden, conferenza del prof. Gregory Alegi
Carissimi, purtroppo la pandemia ci costringe all’isolamento sociale e il nostro Centro Studi, a partire da febbraio 2020, è stato…

Interesse nazionale e rilevanza strategica del 5G
L’avvento del 5G, in Italia e nel mondo ha generato una forte e diffusa preoccupazione circa il possibile aumento esponenziale…

L’insostenibile insicurezza del software
Firma Digitale, Sistemi di Pagamento, Blockchain: la presenza di chiavi crittografiche è oggi più che mai, indispensabile a garantire un…

Comunicazione di servizio : sospensione calendario eventi CESMA
A seguito delle disposizioni del Decreto Ministeriale dell'6 Novembre 2020, sono sospese tutte le attività e gli eventi dell'associazione. Il…

Conferenza nazionale sulla geopolitica dello Spazio
In considerazione delle accelerazioni che la corsa spaziale sta costantemente offrendo nel corso degli ultimi anni, al fine di raggiungere…
EVENTI IN PROGRAMMA
L’America di Biden, conferenza del prof. Gregory Alegi
Carissimi, purtroppo la pandemia ci costringe all’isolamento sociale e il …L’insostenibile insicurezza del software
Firma Digitale, Sistemi di Pagamento, Blockchain: la presenza di chiavi …Comunicazione di servizio : sospensione calendario eventi CESMA
A seguito delle disposizioni del Decreto Ministeriale dell'6 Novembre 2020, …
Mlunedì | Tmartedì | Wmercoledì | Tgiovedì | Fvenerdì | Ssabato | Sdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
11 Marzo 2021 | 22 Marzo 2021 | 33 Marzo 2021 | 44 Marzo 2021 | 55 Marzo 2021 | 66 Marzo 2021 | 77 Marzo 2021 |
88 Marzo 2021 | 99 Marzo 2021 | 1010 Marzo 2021 | 1111 Marzo 2021 | 1212 Marzo 2021 | 1313 Marzo 2021 | 1414 Marzo 2021 |
1515 Marzo 2021 | 1616 Marzo 2021 | 1717 Marzo 2021 | 1818 Marzo 2021 | 1919 Marzo 2021 | 2020 Marzo 2021 | 2121 Marzo 2021 |
2222 Marzo 2021 | 2323 Marzo 2021 | 2424 Marzo 2021 | 2525 Marzo 2021 | 2626 Marzo 2021 | 2727 Marzo 2021 | 2828 Marzo 2021 |
2929 Marzo 2021 | 3030 Marzo 2021 | 3131 Marzo 2021 | 11 Aprile 2021 | 22 Aprile 2021 | 33 Aprile 2021 | 44 Aprile 2021 |
* GLI EVENTI IN PROGRAMMA POSSONO SUBIRE VARIAZIONI. PER ULTERIORI INFORMAZIONI, COMPILARE L'APPOSITO MODULO DI CONTATTO
• LIBRERIA EVENTI •
LE NOSTRE NEWS
Interesse nazionale e rilevanza strategica del 5G
L’avvento del 5G, in Italia e nel mondo ha generato una forte e diffusa preoccupazione …Comunicazione di servizio : sospensione calendario eventi CESMA
A seguito delle disposizioni del Decreto Ministeriale dell'6 Novembre 2020, sono sospese tutte le attività …The Universe Game : dalla Geopolitica all’Astropolitik
Si è tenuto il 9 ottobre 2020, presso l’auditorium della Scuola Specialisti Aeronautica Militare di …
• LIBRERIA NEWS •
LE NOSTRE PUBBLICAZIONI
34° International Workshop on Global Security
The 34th International Workshop on Global Security was held in Paris in December 2017, with …Hybrid Cyber Warfare and the evolution of Aerospace Power
Il 9 Novembre 2017 si è svolto a Roma, presso la Casa dell’Aviatore, l’evento di …Sviluppo A.P.R. (Aeromobili a Pilotaggio Remoto)
Il Centro Studi Militari Aeronautici “Giulio Douhet” (CESMA) vuole offrire un’autorevole sede perché il dibattito …
• HYSTORY
(GEN. ISP. B. DI MARTINO)
• AIR POWER
(GEN. SA(r) L. DE VINCENTI)
• ETICS AND ACTUALITY
(GEN. DA(r) G. NALDI)
• SISTEMI A.P.R.
(GEN. SA G. MARANI)
• HYPERSONIC FLIGHT
(GEN. BA(r) G. CORNACCHIA)
• AEROSPACE POLICY
(GEN. BA(r) A. TRABALLESI, ING. R. SOMMA)
• MILITARY POLICY
(GEN. SA(r) S. PANATO)
• MARKETING & BUSINESS
(DOTT. M. DAMIANI)
• FLIGHT & ART
(COL(r) C. PACIARONI)
• CYBER SECURITY
(ING. G. ZORZINO)
• HYPERSONIC FLIGHT
(GEN. BA(r) G. CORNACCHIA)
• FUTURE ALLIANCE SURVEILLANCE & CONTROL
(DOTT. G. SCOTTI DI UCCIO)
• CYBER HYBRID WARFARE
(ING. Z. ZORZINO)
• AEROSPACE POLICY
(GEN BA(r) A. TRABALLESI)
GRUPPO IPERSONICO
Infrastrutture
Se la ricerca scientifica ed il progresso tecnologico sono i tasselli fondamentali per progredire verso l’accesso alle alte velocità, ed in parallelo allo spazio, la capacità industriale ha bisogno di idonee infrastrutture per sperimentare e convalidare i risultati della ricerca. …Regolamentazione
Il crescente impegno internazionale nelle attività aerospaziali e l’esigenza di creare anche in Italia le condizioni per una fruttuosa collaborazione tra industria e committente pubblico nei settori di ricerca avanzata, quali il volo suborbitale e/o ipersonico, rendono necessaria l’elaborazione di una adeguata …Sistemi e tecnologie : Mappatura Tecnologie
La mappatura, elaborata dal Politecnico di Bari, ha come scopo generale l’identificazione di pubblicazioni, brevetti e progetti relativi il dominio del volo ipersonico con l’obiettivo di studiare i rispettivi trend di espansione, l’impatto dei prodotti realizzati e i principali attori …Sistemi e tecnologie : Tecnologie abilitanti
Qual’è il livello di conoscenza e competenze che l’Italia può mettere in campo nello specifico settore del volo ipersonico controllato? Questo è in sintesi il quesito a cui il Gruppo di Lavoro tenta di fornire una risposta. Dall’integrazione e confronto degli …Sistemi e tecnologie : Analisi di Missione e di Sistema
Questa parte iniziale del capitolo, relativo ai sistemi ed alle tecnologie abilitanti utili alla realizzazione di un vettore ipersonico, illustra una metodologia brillantemente sviluppata dal Politecnico di Torino. Attraverso la rielaborazione innovativa di studi ed esperienze nel settore aerospaziale di …