LIBRERIA ASSOCIAZIONE > EVENTI ANNO 2019
X° premio letterario aerospaziale “Giulio Douhet”, premiazione testi & autori
Roma 29 Novembre 2019 Casa dell’Aviatore. Alla presenza del Capo di S.M.A. Gen. S.A. Alberto Rosso, del Sotto Capo di S.M.A. Gen. S.A. Luca Goretti, del Presidente Nazionale A.A.A. Gen. …IFTS – International Flight Training School
Collaborazione strategica AM-Leonardo nel settore dell’addestramento al volo L’eccellenza dell’Aeronautica Militare italiana nell’addestramento al volo riconosciuta in tutto il mondo e l’eccellenza di Leonardo nel fornire soluzioni integrate e collaudate …Cinquant’anni dopo lo sbarco sulla Luna
Il contributo italiano all’esplorazione del pianeta Marte : dalla caratterizzazione della ionosfera alla scoperta dell’acqua su Marte Sin dagli anni ’60 Marte è oggetto di missioni di esplorazione orientate a …L’ingresso dei privati nel settore spazio
Dal volo suborbitale al lancio strategico dei piccoli satelliti L’Aeronautica Militare, ha di recente concluso uno studio di fattibilità tecnica (attraverso lo strumento della Modelling & Simulation) allo scopo di …Artificial Intelligence (AI) : autonomous systems & robotica
Negli ultimi anni si è registrato un significativo e crescente interesse nei confronti dell’intelligenza artificiale (AI). Grazie ad un maggiore disponibilità di potenza ed efficienza di calcolo, aziende titolate come …Meta – materiali per l’elettromagnetismo
Dal volo suborbitale al lancio strategico dei piccoli satelliti I “metamateriali” sono compositi di materiali naturali, progettati in maniera tale da manipolare le onde elettromagnetiche con effetti che trascendono la …10 anni di COSMO-SkyMed : passato, presente, futuro
Ad oltre dieci anni dal lancio del primo satellite della costellazione COSMO - SkyMed, testimoniare e far conoscere la grande impresa italiana compiuta, in un contesto “duale”, dal concepimento alla …L’uomo che inventò il Potere Aereo
Chi era Giulio Douhet e cosa resta delle sue idee a 150 anni dalla nascita Nel 1869 nasceva Giulio Douhet, il pensatore militare italiano più studiato nel mondo e quello …Il contributo italiano allo sviluppo del radar : dai primordi ai giorni nostri
Dopo il pionieristico, a lungo ignorato, Brevetto DE 165546 del 1904 di Christian Hülsmeyer, lo sviluppo delle tecniche e dei sistemi radar ha subito una decisa accelerazione negli anni precedenti …L’aeronautica nella Guerra di Liberazione
Quadro generale L’armistizio dell’8 settembre spezzò in due l’Italia e le sue forze armate, esponendole alla reazione tedesca insieme alla popolazione. Se da entrambi i lati vi furono impegno e …Accuratezza delle misure da Droni
Il seminario presenterà le applicazioni di misura dei piccoli droni e la loro architettura hardware e software, evidenziandone la catena di misura. In particolare, sarà descritta l’influenza della piattaforma sull’incertezza della …Blockchain : la promessa di una tecnologia pervasiva
La Blockchain, altrimenti conosciuta come una architettura basata su registri distribuiti (Distributed Ledger Technology o DLT), si sta affermando come soluzione paradigmatica per una molteplicità di applicazioni. Da quando è stata …La misura delle onde gravitazionali, i satelliti LISA pathfinder e LISA
La prima rivelazione, nel 2015, delle onde gravitazionali da parte degli osservatori terrestri ha inaugurato l’era dell’astronomia gravitazionale, uno strumento nuovo e potentissimo per indagare dell’Universo. Ma la Terra è un …La sfida della Sicurezza Energetica nel settore della Difesa
Approccio omnicomprensivo e multilivello della strategia italiana Le questioni energetiche hanno assunto particolare rilievo nel settore della Difesa che ha recentemente avviato il percorso verso la definizione della Strategia Energetica della …5G, dallo Spazio alla Rete
Nuove Prospettive Tecnologiche con l’Avvento dei Microsatelliti Il mondo dei servizi satellitari attraversa una profonda fase di rinnovamento sia tecnologico (con l’avvento dei satelliti di piccole dimensioni SmallSats) che di servizio. …